Cantine
Importazioni esclusive Vavin
Cantine

Cantina vinicola
A u b e r t & M a t h i e u
Aubert & Mathieu praticano una viticoltura consapevole e significativa, producendo vini rossi, bianchi e rosati provenienti dalle migliori denominazioni della regione Languedoc-Roussillon. Tutta la produzione è concepita in modo eco-responsabile.
Aubert & Mathieu promuovono una viticoltura che ha senso, ascoltando la natura ed evitando il più possibile l’aggiunta di prodotti sintetici nel vigneto e in cantina. I loro vini sono biologici o in conversione.
Cantina vinicola
F r e r e J e a n F r è r e s
Guillaume, Richard e Rodolphe Frerejean-Taittinger sono gli ultimi discendenti di una stirpe di fabbricanti di cannoni che rifornivano l’esercito francese durante le guerre napoleoniche contro gli attacchi prussiani.
Il loro approccio allo champagne è unico: ricco del know-how di una famiglia esperta che rispetta i metodi tradizionali, pur restando aperta all’innovazione.
Frutto dell’unico terroir della Côte des Blancs, i loro vini sono di grande carattere, complessi ed eleganti, prodotti esclusivamente in premier e grand cru. Il nostro processo produttivo rispetta profondamente la terra, riducendo al minimo l’uso di sostanze chimiche e impiegando pesticidi solo quando strettamente necessario.


Cantina vinicola
A e g e r t e r
La Maison Aegerter, situata a Nuits-Saint-Georges nella regione della Côte-d’Or, si sviluppa con successo in un territorio noto sia per le sue tradizioni che per la sua capacità d’innovazione.
Il primo proprietario, Jean-Luc Aegerter, acquistò la Maison Pierre Gruber a Nuits-Saint-Georges nel 1988 e avviò la sua attività vinicola in Borgogna.
Per la famiglia Aegerter, il vino è parte della natura e va ascoltato. Tutte le annate, dalle più accessibili alle più straordinarie, hanno un elemento in comune: il terroir. Appassionati dalle sfide, gli Aegerter offrono ai propri clienti una gamma selezionata di vini che valorizzano la diversità dei territori.
Cantina vinicola
C h a r l e s F r e y
Originaria della Svizzera, la famiglia Frey si stabilì a Dambach-la-Ville all’inizio del XVIII secolo con l’ambizione di coltivare la vite.
Nel 1997, dopo anni di ricerca e convinto dalla viticoltura naturalmente biologica, l’intera tenuta fu convertita all’agricoltura biodinamica, rendendo Charles Frey uno dei pionieri in Alsazia.
Famosa per il suo spirito laborioso, la famiglia Frey è anche riconosciuta come una delle migliori cantine dell’Alsazia.


Cantina vinicola
F r a n ç o i s V i l l a r d
François Villard, premiato con due stelle e altamente lodato da Wine Spectator e dalla “Classifica dei Migliori Vini di Francia” di La Revue du Vin de France, produce vini rossi e bianchi nel nord della Valle del Rodano.
Il vigneto è mantenuto nel suo stato più naturale possibile, riducendo al minimo la resa per i vini rossi e richiedendo una perfetta maturazione delle uve per i bianchi.
Il metodo biologico di arricchimento del suolo e il diserbo manuale sono tra i segreti dei grandi vini di Villard. Inoltre, la cantina lascia deliberatamente crescere le erbacce nella parte superiore dei pendii per trattenere il suolo superficiale e rendere i vigneti più resistenti alle piogge intense.